Informative Privacy: Twitter punta sulla gamification
Recentemente il noto social network americano Twitter ha messo a disposizione dei propri utenti una modalità alternativa per conoscere la propria policy in materia di …
" Un'onesta e fedele divulgazione è la base di ogni seria cultura, perché nessuno può conoscere di prima mano tutto ciò che sarebbe, anzi è necessario conoscere. "
Il blog dedicato a novità ed approfondimenti per rimanere sempre aggiornati
Recentemente il noto social network americano Twitter ha messo a disposizione dei propri utenti una modalità alternativa per conoscere la propria policy in materia di …
Il tema della videosorveglianza e dell’impatto che questa pratica ha sui dati personali che raccoglie è argomento che da diverso tempo interessa le Autorità Garanti …
“Informative privacy più chiare grazie a simboli e icone? È possibile” con questo slogan il Garante della privacy l’anno scorso ha lanciato un contest per …
Verso la fine del mese scorso la Commissione Europea ha presentato una proposta di legge per il Data Act, norma in materia di accesso ed …
Il fenomeno noto come “sexting”, consistente nell’invio di messaggi o immagini sessualmente esplicite perpetrato generalmente tramite internet o con il proprio cellulare e nato nell’ambito …
Abbiamo avuto modo di parlare nell’articolo “Il Garante austriaco contro Google Analytics: viola la privacy degli utenti europei” di come il responso del Garante austriaco, …
In tempi recenti il Garante Privacy è tornato ad esprimersi in materia di fatturazione elettronica: l’Agenzia delle Entrate ha sottoposto, con nota del 20 settembre …
Nel recente articolo “Il Garante austriaco contro Google Analytics: viola la privacy degli utenti europei” abbiamo preso visione di quanto sia complesso e delicato il …
Dall’Autorità Garante austriaca è arrivata in tempi recenti una decisione che scuote profondamente il mondo della privacy e che potrebbe avere conseguenze durature: in data …
L’avvento di un nuovo anno porta inevitabilmente a “tirare le somme” sul precedente: proprio come ha recentemente fatto anche l’ENISA, anche la Polizia Postale ha …
Pubblicato il 27 Ottobre il report annuale di Enisa per l’anno 2021 riguardante la cybersecurity: una panoramica delle minacce, delle tipologie di attacchi e attaccanti …
Sono state rilasciate dal Garante della Privacy in data 10 Giugno 2021 le linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento. Tali disposizioni diventeranno operative …
Piove sul bagnato in casa Whatsapp: la nota app di messaggistica istantanea è di nuovo al centro di problemi per la riservatezza delle conversazioni tra …
Si è tenuto in data Giovedì 16 Settembre 2021 il webinar “La Privacy nel Mondo Web: la navigazione quotidiana tra GDPR e compliance” organizzato dalla …
Recentemente il Garante per la protezione dei dati personali è tornato ad esprimersi in merito alla vicenda legata alle Certificazioni Verdi con un nuovo provvedimento1, …
Avete presente quel simbolo che appare durante la navigazione tramite browser in alto a sinistra a forma di lucchetto o di avviso? E’ un controllo …
Nell’ultimo articolo1 pubblicato su questo sito si è discusso del Decreto Legge 52/2021 con il quale venivano introdotti i c.d. “Green Pass” o pass vaccinali, …
Con la recente approvazione del decreto legge del 22 aprile 2021 n.52 sono state introdotte le Certificazioni Verdi, altresì note come “pass vaccinali”, che consentirebbero …